logo
Viaggiare insieme

Dopo oltre 20 anni di esperienza, la professionalità, la serietà e l'attenzione per il cliente, rimangono i nostri punti di riferimento fondamentali ed essenziali. I soggiorni studio in tutto il mondo “tagliati” a misura sulle esigenze del cliente, i piccoli gruppi in partenza da Cuneo, sempre accompagnati dal nostro valido staff, rimangono le principali specialità dell’agenzia di viaggi e cultura “YOUR DESTINATION”.

Ultimi post
Contatti
+0171 1988187
Via XX Settembre 35, Cuneo
info@your-destination.it
alessandro.bramardi@pec.it

SEGUICI SU:

0171 1988187
info@yourdestination.biz
Top
 

CAPODANNO AD AREZZO, PISTOIA, SANSEPOLCRO, CORTONA, LUCCA dal 30/12 al 02/01/2024

CAPODANNO AD AREZZO, PISTOIA, SANSEPOLCRO, CORTONA, LUCCA dal 30/12 al 02/01/2024

€930 a persona

Dal 27 Dicembre al 03 Gennaio 2022

 

VIAGGIO IN MINIVAN DA CUNEO – SERVIZI IN ESCLUSIVA AUTISTA/ACCOMPAGNATORE DELL’AGENZIA
VISITE DELLE CITTA’ CON GUIDA SPECIALIZZATE
CUCINA TIPICA E BELLA COMPAGNIA !

 

Il viaggio include

Trasferimento da Cuneo in aeroporto; minibus privato durante il tour; barca a motore privata sul lago Inle e Mingun; voli interni inclusivi di tasse locali, facchinaggio negli aeroporti locali di 1 valigia a testa; sistemazione in hotel con trattamento di mezza pensione; pranzi in ristorante lungo il percorso durante il tour; guida locale parlante italiano; visite come da programma; ingressi; quota d’iscrizione; acqua potabile durante il tour; assicurazione medico bagaglio; accompagnatore dell’agenzia al raggiungimento di 10 partecipanti.

Il viaggio non include

Volo di linea intercontinentali; visto; mance; tasse aeroportuali; tasse per le macchine fotografiche/video camere; pasti non previsti; bevande; facchinaggio; assicurazione annullamento; spese a carattere personale e tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”.
  • Destinazione
  • Partenza
    Cuneo
  • Minimo Partecipanti
    8
  • Dress Code
    Abbigliamento easy e comodo.
  • Incluso
    CAPODANNO AD AREZZO, PISTOIA, SANSEPOLCRO, CORTONA, LUCCA dal 30/12 al 02/01/2024
1
30 dicembre 2023 Cuneo – Pistoia – Arezzo km 340 + 120
Partenza da Cuneo il mattino presto. Soste in autogrill. Arrivo a Pistoia e pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con la guida di Pistoia e visita della città. Al termine partenza per Arezzo. Arrivo in hotel, assegnazione delle camere. Cena. Pernottamento in hotel.
Pistoia: seducente città di antichissima fondazione. Pistoia è un posto che stupirà gli amanti dell’arte e delle tradizioni. Poeti e scrittori hanno esaltato il fascino di quella che hanno ribattezzato “città di pietra incantata” e “città dalle larghe strade e dalle belle chiese”, ed in effetti il centro offre la possibilità di addentrarsi in un percorso ricco di chiese, chiostri, palazzi, musei e monumenti che ruotano intorno alla piazza del Duomo, una tra le più affascinanti d’Italia. Proclamata Capitale italiana della cultura nel 2017, è una città di origine romana il cui tessuto urbano ricalca i limiti delle tre antiche cerchie murarie. La piazza del Duomo è tutt’oggi definita dai principali edifici che nei secoli hanno caratterizzato la vita politica e religiosa della città.
2
31 dicembre Arezzo
Prima colazione incontro con la guida di Arezzo e giornata dedicata alla visita di questa città. Pranzo libero. La cena dell’ultimo giorno dell’anno è prevista in ristorante con una cucina tipica (bevande escluse MA NON È UN CENONE). Seguirà il conto alla rovescia per l’arrivo del nuovo anno! Rientro in hotel e pernottamento. Nelle piazze e nelle strade del centro storico, gruppi musicali e attività di vario genere, rallegrano e colorano i festeggiamenti in concomitanza delle feste natalizie e del Capodanno.
Arezzo: situata nella Toscana sud-orientale, sorge su di un colle che domina quattro vallate: Val Tiberina, Casentino, Valdarno e Val di Chiana. La città ha origini antichissime e forse non tutti sanno che è più antica persino di Alessandria d’Egitto! Uno scrigno di tesori, patria di personaggi illustri quali ad esempio Giorgio Vasari, Francesco Petrarca e Piero della Francesca. Fu una delle maggiori lucumonie etrusche e divenne, in seguito, un centro romano di importanza strategica, fulcro di fiorenti attività economiche e ricco di monumenti tra cui l'Anfiteatro di cui si possono ammirare oggi i suoi notevoli resti. A quel tempo erano rinomate le sue fonderie e le fabbriche artistiche di vasi corallini, la cui tecnica di decorazione si diffuse in tutto il mondo romano. Nel Medioevo diventò un comune libero in cui prevalse la parte ghibellina e visse la storica contrapposizione con Firenze. Dopo la battaglia di Campaldino nel 1289, l’indipendenza della città finì e divenne un dominio fiorentino già dal 1384, entrando così a far parte del granducato della Famiglia dei Medici.
3
1° gennaio Arezzo, Sansepolcro, Cortona, Arezzo
Prima colazione e partenza per la prima tappa: con la nostra guida scopriremo i segreti di Sansepolcro. Segue il trasferimento verso sud-ovest per raggiungere Cortona, anche qui la nostra guida continuerà il racconto di questo prezioso gioiello. Pranzo libero. Cena in ristorante. Rientro in Hotel e pernottamento. Sansepolcro è un paese di confine, posizionato in una vallata e circondato da dolci e verdi colline con distese di coltivazioni di tabacco. Chiuso da una cinta muraria delimitata dalle cannoniere e dalla pregevole Fortezza di Giuliano da Sangallo, il centro storico è un vero e proprio gioiello che ha conservato, sino ai giorni nostri, i caratteri di un centro autentico e profondamente legato al più grande dei suoi figli, Piero della Francesca, di cui ricordiamo “il miglior dipinto al mondo”: la Resurrezione di Cristo.
Cortona: è una piccola città accogliente posta sul rilievo montuoso della Valdichiana. È stata un importantissimo centro etrusco, tanto che la presenza degli antichi insediamenti la caratterizza, ancora oggi, con 2 km di mura risalenti al V secolo a.C. È un borgo molto pittoresco per via della sua architettura tipicamente medievale, fatta di antichi palazzi, vicoli stretti e acciottolati, piccole botteghe artigiane e trattorie tipiche toscane. Il nome di Cortona è attestato in etrusco nella forma Curtun in una iscrizione votiva in bronzo del III secolo A.C., rinvenuta proprio nella città. Ricca di Musei e importanti opere d’arte, sicuramente da non perdere l’aera archeologica, La Fortezza di Girifalco e l’Abbazia di Farneta.
4
2 gennaio Arezzo, Lucca, Cuneo km 154 + 310
Prima colazione e partenza per Lucca. Incontro con la guida di Lucca per la visita della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio si rientra verso il Piemonte. Pause durante il percorso, arrivo a Cuneo e fine dei servizi. Lucca: è una delle città d’arte più belle ed amate della Toscana, una tappa che non può davvero mancare in un itinerario alla scoperta della regione. Soprannominata la Città dalle 100 chiese, per la sua incredibile collezione di luoghi di culto, è l’unica fra le città-stato della regione ad aver conservato la propria indipendenza fino al 1847. Le circostanze storiche l'hanno resa una splendida isola fortificata, che conserva all’interno delle sue mura un vero e proprio patrimonio artistico e architettonico. La prima testimonianza è la splendida ed intatta cerchia muraria del XVI-XVII secolo che annovera, nei suoi oltre 4 chilometri, ben 10 baluardi, una piattaforma e gli spalti: ancora oggi uno splendido punto di vista unico sulla città. Le attrazioni e i monumenti, dalla trama medievale, testimoniano il passaggio di tutte le epoche storiche.
Le quote comprendono: Vaggio in minivan come descritto nel programma, carburante, parcheggi, pedaggi autostradali. 3 pernottamenti in hotel 4* in prima colazione 3 cene in trattoria tra cui quella del 31 dicembre 2023 Guide autorizzate nelle città di Pistoia, Arezzo, San Sepolcro, Cortona e Lucca Autista/accompagnatore dell’agenzia - polizza sanitaria e annullamento La quota non comprende: bevande ai pasti, pasti non descritti, tassa di soggiorno € 1.5 per persona per notte, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
  Clicca qui per scaricare il pdf

Il viaggio include:

  • Vaggio in minivan come descritto nel programma, carburante, parcheggi, pedaggi autostradali; 3 pernottamenti in hotel 4* e prima colazione; 3 cene in trattoria tra cui quella del 31 dicembre 2023; Guide autorizzate nelle città di Pistoia, Arezzo, San Sepolcro, Cortona e Lucca; Autista/accompagnatore dell’agenzia - polizza sanitaria e annullamento

Il viaggio non include:

  • bevande ai pasti, pasti non descritti, tassa di soggiorno € 1.5 per persona per notte, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”